BitCashback è il primo sito in Italia di cashback in bitcoin.
Significa che potrai comprare in tutti i negozi e brand convenzionati con noi e ricevere indietro un rimborso (cashback) in satoshi (frazione di bitcoin).
bitCashback è gratis?
Si, l'iscrizione al nostro sito sarà sempre gratuita! Potrai quindi avere l'opportunità di ricevere dei bitcoin ogni volta che compri online senza nessun costo aggiuntivo.
Cosa significa cashback?
Tradotto dall'inglese significa "soldi indietro" e corrisponde ad una percentuale oppure ad una cifra fissa che ti verrà rimborsata per ogni acquisto effettuato sui negozi convenzionati con bitCashback.
Per esempio: se compri un paio di scarpe da 200€ sul negozio ScarpeBelle il quale offre un cashback del 5%, tu riceverai 10€ (in bitcoin) che equivalgono esattamente al 5% di cashback.
Come posso guadagnare il cashback?
Guadagni il cashback in bitcoin ogni volta che passi da bitCashback prima di acquistare in uno dei negozi convenzionati con noi.
Il cashback garantito al 100%?
Vogliamo essere molto sinceri con te e tutti i nostri iscritti.
Il cashback non è certo al 100%, pertanto non è detto che iniziando il tuo shopping sul nostro portale avrai la certezza matematica di ricevere il cashback.
Questo perchè bitCashback da il cashback ai propri iscritti solamente se il negoziante associa correttamente il tuo acquisto al nostro portale e lo approva.
Nel caso in cui la nostra commissione non venga tracciata oppure venga rifiutata dal negoziante non saremmo in grado di approvare il tuo cashback.
Perchè il cashback viene calcolato su un importo inferiore a quanto realmente speso?
Questo accade perchè i negozianti ci pagano la nostra commissione sull'importo speso senza: iva, eventuali spese di spedizione ed eventuali codici sconto utilizzati.
E' anche ragionevole il pensiero, infatti l'iva è un'imposta che l'esercente è obbligato ad aggiungere al costo del prodotto, ma non è un suo guadagno.
Pertanto ad esempio se spendi 100€ per acquistare un prodotto su un negozio, il tuo cashback sarà calcolato su 81,97€ (qualora l'iva sia al 22%).
Se acquisto utilizzando un codice sconto/coupon perdo il cashback?
Alcuni negozi (le farmacie in primis) non tracciano il cashback quando sul carrello l'utente inserisce un codice sconto non preso da bitCashback.
Questo può accadere per due motivi principalmente:
Il codice sconto viene preso ad esempio da una newsletter (interna o esterna), oppure da un sito di aggregazioni codici sconto
il codice sconto viene preso da un influencer (si parla cosi di codice sconto esclusivo)
Entrambi i casi fanno si che il negozio in questione veda come portale che ha portato l'utente, il sito/influencer che ha dato l'accesso al codice sconto, associando a lui la transazione e vanificando di fatto il link di tracciamento di bitCashback.
Come posso essere sicuro che il mio cashback venga tracciato correttamente?
Assicurati che il tuo computer/browser sia configurato in maniera tale da accettare i cookies e che sia libero da spyware, adware e software che bloccano la pubblicità.
Accedi al Negozio convenzionato da te scelto utilizzando sempre il link presente su bitCashback.
Assicurati che il click fatto su bitCashback sia l'ultimo prima dell'acquisto.
Ti consigliamo di utilizzare un browser dedicato per fare shopping partendo dal nostro sito, in quanto sul tuo browser abituale potrebbero già esserci cookies salvati dal negoziante che comprometterebbero il tracciamento verso di noi.
Acquista senza mai abbandonare la finestra che si aprirà a seguito del click su bitCashback (non visitare altri siti dopo che hai cliccato sul tasto "Ottieni il tuo cashback").
Completa la transazione totalmente online (no a voce per telefono) e non effettuare nessuna modifica all'ordine iniziale (no restituzione anche parziale).
Assicurati di non avere già dei prodotti nel carrello. In quel caso la vendita non sarebbe attribuita a bitCashback pertanto non potremmo tracciare il tuo cashback.
I giorni di attesa sul tuo cashback sono terminati, ma il cashback è rimasto in attesa?
Praticamente in tutti i negozi troverai un indicazione del tempo stimato di attesa che dovrai aspettare per vedere un esito (approvato o rifiutato) sul tuo cashback. Bisogna però fare attenzione: il tempo stimato è appunto una stima che ci forniscono i negozianti, pertanto non è certa e potrebbe bensì cambiare di mese in mese, oppure essere prolungata rispetto a quanto scritto.
E’ sicuramente un modo per confrontare magari due negozi con cashback simili: infatti a parità di queste condizioni si potrebbe preferire il negozio con un tempo stimato di attesa minore. Questo dato va sempre preso come un dato indicativo e mai certo.
NB: se hai un cashback in attesa (anche dopo i giorni indicati) significa che anche bitCashback ha la sua commissione in attesa da parte del negozio. Dovremo quindi attendere entrambi che il negoziante termini i suoi controlli e approvi (o rifiuti) tale cashback.
Qual'è l'importo minimo per prelevare il cashback?
L'importo minimo per poter richiedere il pagamento del proprio cashback è di soli 10€
Significa che nel momento in cui totalizzi un ammontare di bitcoin pari a 10€ derivato dai tuoi cashback, potrai richiedere il pagamento.
In quali date vengono pagati i cashback?
I pagamenti vengono effettuati il mese successivo a quello in cui l’hai richiesto, solitamente paghiamo entro il 7 del mese successivo. Facciamo un esempio: se richiedi il pagamento a Febbraio, lo invieremo entro il 7 di Marzo.
NB: dal momento che invieremo il pagamento (in bitcoin) l’importo di tale pagamento oscillerà e fluttuerà seguendo il prezzo del bitcoin. Potrai quindi ricevere più o meno € rispettivamente al guadagno o alla perdita che ha avuto il bitcoin dal momento del nostro invio sulla blockchain.
Quale indirizzo bitcoin devo inserire per ricevere il mio cashback?
Inviamo i cashback a qualsiasi indirizzo bitcoin presente sulla blockchain.
Attenzione: inviamo solo a indirizzi bitcoin nativi (BTC) quindi se il "tuo" wallet è su un exchange (Binance, Young Platform, Crypto. com etc...) seleziona sempre la rete BTC.
Se per errore selezionerai un'altra rete, non potremmo inviarti il tuo cashback, che verrà per forza di cose rifiutato (potrai richiederlo nuovamente il mese seguente).
Attenzione! Alcuni exchange/piattaforme hanno introdotto degli importi minimi di deposito BTC. Controlla i limiti di deposito minimi della piattaforma dove riceverai il tuo cashback!
Ad esempio OKX ha un deposito minimo di 0.0005 BTC e tutti i depositi inferiori a questo importo VERRANNO PERSI.
Come si crea un wallet bitcoin?
Per prima cosa iniziamo con il dire che un wallet bitcoin (BTC) è appunto un portafoglio digitale composto da un file criptato a cui si accede solo se si è in possesso delle relative password.
Il wallet non contiene propriamente Bitcoin, (in quanto questi sono sempre memorizzati sulla blockchain) , piuttosto memorizza le chiavi pubbliche e private che danno diritto all’utente di utilizzare il denaro virtuale e gestire il portafoglio.
Sostanzialmente i wallet bitcoin si differenziano in due tipologie: Custodial e Non Custodial.
Custodial
Puoi aprire un portafoglio Bitcoin sugli exchange ad esempio: Young Platform, Binance, Coinbase, Crypto. com.
Sicuramente è la soluzione più semplice ed immediata, molto utile per le persone che si approcciano per le prime volte in questo mondo o che vogliono accumulare satoshi con il nostro cashback.
Un exchange ti da la possibilità di ricevere e inviare bitcoin (ma anche moltissime altre crypto), convertire e scambiare bitcoin con altre crypto oppure convertire le crypto in euro e bonificartele sul tuo conto.
Nota informativa: le crypto depositate su queste piattaforme non sono di tua proprietà, ma sono dell'exchange. Questo significa che qualora l'exchange dovesse fallire, perderesti i fondi depositati.
Non Custodial
Parliamo di portafogli per persone che detengono cifre importanti o per coloro che sono già in questo mondo da diverso tempo.
Possiamo consigliare Ledger, Trezor e Safepal.
In questo portafoglio avrai tu il pieno possesso dei tuoi fondi, quindi dovrai aver cura della tua seed phrase, ovvero la frase che ti darà accesso ai tuoi soldi.
Dopo quanto tempo riceverò i bitcoin che mi avete inviato?
Una volta inviati i bitcoin sarai avvisato tramite una mail, da quel momento il pagamento si troverà nella mempool (lista di attesa) della blockchain bitcoin e non dipenderà da noi il tempo di arrivo dei tuoi bitcoin richiesti. Le commissioni di invio sono a carico nostro pertanto cerchiamo sempre di pagare commissioni congrue rispetto alla congestione della rete in quel momento. Più le commissioni di rete di quel momento sono alte e più cercheremo di abbassarle allungando un pò i tempi di invio.
Ti ricordiamo che dal momento che inviamo i bitcoin al loro effettivo arrivo sul tuo wallet, l’importo subirà variazioni in positivo o in negativo seguendo il valore del bitcoin.
Per quanto tempo rimane in attesa il mio cashback?
Praticamente in tutti i negozi troverai un indicazione del tempo stimato di attesa che dovrai aspettare per vedere un esito (approvato o rifiutato) sul tuo cashback.
Bisogna però fare attenzione: il tempo stimato è appunto una stima che ci forniscono i negozianti, pertanto non è certa e potrebbe bensì cambiare di mese in mese.
E' sicuramente un modo per confrontare magari due negozi con cashback simili: infatti a parità di queste condizioni si potrebbe preferire il negozio con un tempo stimato di attesa minore.
Questo dato va sempre preso come un dato indicativo e mai certo.
NB: se hai un cashback in attesa (anche dopo i giorni indicati) significa che anche bitCashback ha la sua commissione in attesa da parte del negozio. Dovremo quindi attendere entrambi che il negoziante termini i suoi controlli e approvi (o rifiuti) tale cashback.
Per quale motivo il mio cashback è stato rifiutato?
Il tuo cashback può essere rifiutato dal negozio convenzionato per diversi motivi. Sinceramente è difficile descrivere tutti i casi, però possiamo renderti partecipe dei casi più frequenti per cui un cashback viene rifiutato.
ordine cancellato (dall’utente o dal negozio)
ordine modificato dopo l'acquisto
carta di credito non accettata
pagamento dell'ordine mai ricevuto
ordine reso
credit check non riuscito
ordine/iscrizione falsa/fraudolenta
dati errati o incompleti
violazioni dei Termini e Condizioni del negozio convenzionato
utente nella blacklist del negozio
deduplica: i negozi si pubblicizzano online in molti modi, a volte può capitare che i loro sistemi di tracciamento vadano in conflitto e non riescono a capire da quale sito arriva la vendita.
Che cosa è un promemoria e perché devo aprirlo?
Una volta che avrai eseguito il tuo acquisto nel negozio convenzionato, dovrai aprire il promemoria.
Un promemoria serve per ricordarti di avere fatto un determinato acquisto, in questo modo ti ricorderai di controllare se il cashback apparirà nel tuo account entro 72h.
Questo tempo serve al nostro algoritmo/software, per comunicare automaticamente con il negoziante ed entro un massimo di 72h vedrai il tuo cashback apparire nella tua area personale nella sezione cashback in attesa, vedendo il relativo cashback in bitcoin.
Se questo non dovesse accadere, potrai aprire una segnalazione (se il negozio lo permette) per mancato tracciamento.
Cosa devo fare una volta che ho comprato in un negozio convenzionato?
Una volta che avrai eseguito il tuo acquisto nel negozio convenzionato con il nostro cashback, non dovrai fare sostanzialmente nulla.
Il nostro algoritmo/sistema comunicherà automaticamente con il negoziante ed entro un massimo di 72h vedrai il tuo cashback apparire nella tua area personale nella sezione cashback in attesa, vedendo il relativo cashback in bitcoin.
Se vorrai, potrai segnarti un promemoria (come se fosse un post-it) per ricordarti di avere fatto un determinato acquisto, in questo modo ti ricorderai di controllare se il cashback apparirà nel tuo account entro 72h.
Non vedo il mio cashback in attesa. Cosa posso fare?
Può capitare che il cashback non venga tracciato in maniera automatica dal negoziante.
Se hai creato un promemoria relativo all'acquisto non tracciato, puoi segnalarcelo.
Apparirà infatti dopo 72h un bottone "SEGNALA". Cliccando su di esso e compilando il breve form, potrai segnalarci un mancato tracciamento di cashback.
Il nostro compito sarà quello di interfacciarci con il negozio in questione per una verifica.
Quali modalità di pagamento utilizzate per pagare i cashback?
Potrai incassare il tuo cashback in un solo modo: tramite il tuo wallet bitcoin.
Le commissioni di invio sono sempre a carico nostro, ovvero del mittente.
bitCashback non ha nessuna responsabilità se l'indirizzo fornito dall'utente risulterà errato. Non ci sarà nessuna possibilità di eseguire uno storno oppure un doppio pagamento. Ti invitiamo pertanto a controllare molto bene l'indirizzo che inserirai.
Come fate a dare un cashback su ogni acquisto?
Il funzionamento è molto semplice: per ogni acquisto effettuato dai nostri utenti bitCashback riceve una commissione dal negozio in questione.
Questa commissione la dividiamo con te: ecco come nasce il tuo cashback!
Vuoi avere più dettagli? Guarda la nostra pagina come funziona.
Cosa sono le Gift Card?
E' la sezione in cui potrai acquistare delle Gift Card pagandole in criptovaluta.
Grazie alla collaborazione con Bitrefill (noto sito di gift card con pagamento in crypto), tutto questo diventa possibile e potrai farlo direttamente da bitCashback.
Infatti abbiamo integrato il loro widget sul nostro portale, questo significa che tutti gli acquisti di Gift Card che farai saranno processati direttamente da Bitrefill; a loro arriva il tuo pagamento in criptovaluta e sempre loro invieranno alla tua e-mail la Gift Card acquistata.
Anche il supporto clienti (qualora ne avrai bisogno) sarà il loro e potrai contattarli da qui.
Allora perchè dovrei comprare le loro Gift Card partendo da bitCashback? Che vantaggi ottengo?
Questa è un'ottima domanda e vogliamo risponderti subito: ti regaliamo un bonus del +50% su un cashback a tua scelta.
Ogni acquisto che farai ti darà accesso ad un premio, appunto il bonus; e potrai scegliere tu in quale negozio utilizzarlo cosi da aumentare il suo cashback e accumulare ancora più satoshi al tuo prossimo acquisto.
Esempi:
Fai un ordine (quindi un pagamento) di 5 Gift Card su Bitrefill dal nostro widget? Ottieni 1 bonus del +50% in un negozio a tua scelta.
Fai 5 ordini (quindi cinque pagamenti) di 5 Gift Card su Bitrefill dal nostro widget? Ottieni 5 bonus del +50% da aggiungere a uno o più negozi (ricordarti che il bonus massimo su un negozio è del +100%).
Come funziona l'estensione browser di bitCashback?
Una volta installata nel tuo browser desktop (non funziona da mobile), l'estensione ha come obiettivo quello di aiutarti sostanzialmente in due modi:
Essere avvisato quando stai navigando un e-commerce con cashback
Sapere se il tracking link è attivo
Facciamo però una premessa prima di spiegare il tutorial
L'estensione aiuta il tracciamento, ma non dà la certezza di quest'ultimo (questa purtroppo non c'è mai). Ti ricordiamo sempre che il cashback è un'opportunità e non è mai una certezza.
Ora che abbiamo fatto la premessa, siamo pronti per spiegarti davvero come utilizzarla a tuo vantaggio.
Step 1: Scarica l'estensione (è attiva su tutti i browser).
Per scaricarla puoi andare direttamente sul Marketplace del browser che utilizzi:
NB: se utilizzi un browser basato su Chromium (Brave, Edge, Opera, etc..) troverai l'estensione accedendo al marketplace del browser.
Step 2: Una volta che l'avrai installata correttamente, l'estensione sarà già pronta per aiutarti nel tuo shopping online.
Infatti da questo momento ti basterà visitare un qualunque sito e-commerce presente su bitCashback che lei ti avvertirà del nostro cashback.
Quando l'estensione è colorata di fuchsia e ti sta avvisando che il negozio Unieuro è presente su bitCashback e che offre un cashback fino all'1,75%.
Il fuchsia indica però che in questo momento il tuo cashback NON è attivo. Questo significa che non è presente il nostro link di tracciamento (tracking link).
Step 3: Clicca su "Attiva cashback 1.75%"
Verrai cosi riportato automaticamente su bitCashback nella pagina dedicata ad Unieuro; da qui potrai attivare il tuo Tracking Link, come fai di solito. NB: qualora non fossi loggato a bitCashback, dovrai eseguire il login e poi cliccare nuovamente "Attiva cashback 1,75%" sull'estensione.
Clicca poi su "Ottieni il cashback" e successivamente su "Vai al negozio".
Step 4: Ora avrai il cashback attivo e l'estensione te lo comunicherà colorandosi di verde.
Il verde indica che in questo momento il Tracking Link è attivo. Ci sono ottime possibilità quindi che il tuo cashback venga tracciato in maniera corretta e automatica.
Step 5: Ora che la nostra estensione ti ha avvisato che il link di tracciamento è attivo, puoi procedere a completare il tuo acquisto ed il tuo shopping e potrai infine creare il tuo promemoria di acquisto direttamente sulla pagina che si è aperta su bitCashback.
Ecco per te alcune info utili
L'estensione capisce e tiene monitorato il nostro tracking link. Quando questo viene perso essa si colorerà nuovamente di fuchsia. Questo significa che dovrai riniziare dallo Step 2.
Per avere una buona UX, nell'estensione sarà visibile sempre il cashback massimo su quel negozio, ma ti ricordiamo che su bitCashback potrai sempre visionare se sono presenti dettagli/condizioni particolari su ogni e-commerce.
Vuoi lasciarci un feedback costruttivo per migliorare l'estensione?
Contattaci su info@bitcashback.net oppure apri un ticket con il nostro chat bot in basso a destra sul sito.
Sei contento del nostro lavoro sull'estensione? Lasciaci una recensione sul Marketplace in cui l'hai scaricata, te ne saremo davvero grati ☺️
Nota sui tuoi dati personali L'estensione è un freeware secondo la licenza del browser su cui viene installata e accede ai dati secondo le specifiche di ciascun browser. Per identificare il negozio per il quale bitCashback può riconoscerti un cashback, l'estensione comunica in tempo reale con il portale di bitCashback ed ai suoi dati salvati riguardo ai negozi attivi in quel momento. L'estensione utilizza il protocollo HTTPS sicuro per criptare ogni comunicazione. Non accede a nessun dato sensibile del tuo account bitCashback, se non al tuo tracking link personale contenente il tuo codice univoco. Non accede a nessun dato personale del tuo browser e per avvisarti dei relativi cashback presenti sugli e-commerce, legge la url su cui navighi e la incrocia con un database che tiene in memoria e che si aggiorna. Se la url è presente, ti avvisa del cashback. Non invia, né memorizza nessuna informazione su dove navighi o che cosa fai.
Cosa sono i token?
bitCashback vuole premiare gli utenti più fedeli regalando dei token.
Abbiamo pensato di creare un programma fedeltà in cui si possono guadagnare token omaggio ogni qualvolta si riceve un cashback. Inoltre ti regaliamo 1 token anche ogni giorno in cui ci viene a trovare facendo accesso al nostro portale!
Totalizzati un certo quantitativo di token potrai scegliere di spenderli per ricevere dei premi: euro sul tuo saldo oppure aumenti di cashback sui prossimi tuoi acquisti.
Come devo comportarmi con il fisco?
Il cashback non viene visto come un guadagno bensì come uno sconto indiretto, per questo motivo (fintanto che non ci saranno sviluppi legislativi sul cashback in Italia) quando richiederai il tuo pagamento verrai pagato dell’importo totale accumulato.
NB: invitiamo tutti coloro che ricevono pagamenti da bitCashback in bitcoin ad interfacciarsi con il proprio CAF/commercialista per avere informazioni dettagliate e chiare da un professionista.
Ho dimenticato la password. Come faccio a recuperarla?
Puoi recuperare la password da questa pagina. Ti verrà richiesta l'email con cui ti sei registrato su bitCashback, poi riceverai le istruzioni per reimpostare la password.
Cos’è Conio?
Conio è l'azienda italiana fondata nel 2015 che ha lanciato il primo Wallet Bitcoin per smartphone in Italia con l'obiettivo di rendere Bitcoin e digital asset alla portata di tutti.
Con il suo Wallet, Conio offre un Portafoglio Multi-firma 2 di 3 - basato sul Multi-firma nativo Bitcoin e su diversi brevetti proprietari, che ti permette di custodire le tue monete con elevatissimi standard di sicurezza.
Per assicurare questi standard, Il Wallet di Conio ti assicura la gestione della tua chiave privata, generata e criptata attraverso l'App. Così sarai l'unico a poter accedere e gestire i tuoi fondi.
I Bitcoin che acquisti o depositi in Conio possono essere custoditi sul tuo Wallet Conio con una transazione registrata sulla blockchain, assicurandoti così la loro reale proprietà, qualsiasi cosa succeda (anche in caso di fallimento dell’azienda).
Infine, grazie al sistema di recupero brevettato, e alla presenza di tre chiavi, hai la possibilità di accedere sempre ai tuoi fondi, anche se perdi la tua chiave privata.
Se volessi ampliare i tuoi orizzonti nel mondo delle crypto, Conio offre una selezione di altre monete da acquistare, vendere e custodire in modo semplice e sicuro, approfitta della promozione in corso per scoprire tutte le funzionalità dell’App!
Surprise Days, Token Week e Category Week: cosa sono?
Ogni mese facciamo diverse promozioni per i nostri iscritti. Queste promo hanno l'obiettivo di aumentare la gamification di bitCashback e/o aumentare i relativi cashback degli utenti che utilizzano il nostro portale. Vediamo nel dettaglio ogni promozione per capire il suo funzionamento.
Surprise Days: sono 2 giorni al mese che avvengono di sorpresa Puoi venire a conoscenza di questa promo se ci segui su Telegram e tramite Newsletter. Per 24h tutti i cashback presenti su bitCashback che aderiscono alla promo, riceveranno un bonus del +50%.
Esempio: se un negozio ha il cashback base del 5%, si riceverà un ulteriore cashback pari al 2.5%, portando il cashback totale per quella giornata al 7.5%.
Token Week: un'intera settimana in cui si riceveranno X4 dei token Solitamente si ricevono 5 token ogni 1€ di cashback approvato. Durante la Token Week si riceveranno ben 20 token ogni 1€ di cashback che verrà tracciato in questa settimana e successivamente approvato.
Esempio: nella settimana della token week mi viene tracciato un cashback di 5€. Nel momento in cui mi verrà approvato questo cashback, riceverò 100 token (invece dei classici 25).
Category Week: bonus +30% su una categoria per una settimana Per un'intera settimana tutti i cashback dei negozi che rientrano nella categoria in promo, riceveranno un bonus del +30%
Esempio: se un negozio ha il cashback base del 5%, si riceverà un ulteriore cashback pari al 1.5%, portando il cashback totale per quella giornata al 6.5%.